Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
D'estate, a Pechino è difficile trovare un posto dove non si suda nemmeno per un attimo, e il Museo del Cinema è assolutamente una scelta fantastica! Non solo è grande, ha l'aria condizionata, ma soprattutto è gratuito, e ti fa sentire felice come ai tempi della scuola. Lo scorso weekend, finalmente sono riuscito a ritagliarmi un momento e con un amico abbiamo esplorato questo “museo del tesoro”, e ci sono davvero tantissime sorprese, una volta arrivati non vorresti più andartene.
Esperienza mozzafiato: schermo LED avvolgente
A dire la verità, non appena entro, rimango colpito. La “Sala Centrale” del museo è semplicemente fantastica! Qui c'è un grande schermo alto 4 piani, il pavimento e lo schermo si “fondonono”, mostrando temi dinamici di grande effetto—come enormi oceani, fuochi d'artificio splendenti, mondi fantastici di foreste e dinosauri, e l'impatto visivo delle astronavi che attraversano lo spazio. Sia i bambini che gli adulti restano subito rapiti.
Mi piace particolarmente il suo design circolare, ogni piano ha dei corridoi panoramici, così puoi facilmente cambiare angolo e guardare lo schermo da una posizione sopraelevata o da vicino, è davvero un'esperienza intensa. Suggerimento importante: le animazioni sullo schermo si ripetono, circa ogni mezz'ora, è perfetto per una visita lenta, puoi davvero sederti e godere di quei momenti meravigliosi in tranquillità.
Come arrivare: mezzi di trasporto e indirizzo
Il museo si trova al numero 9 di Nanying Road, Caochangdi, nel distretto di Chaoyang di Pechino, un po' fuori mano, non è proprio nel centro vivace, ma è facile da raggiungere:
- Autobus: puoi prendere le linee 516, 116 o 418, controlla le linee specifiche sulla tua app mappe.
- In auto: super conveniente! Basta impostare la navigazione su “Museo del Cinema di Pechino”, proprio di fronte all'ingresso c'è un enorme parcheggio, parcheggio gratuito, e c'è anche un punto di ricarica, quindi chi ha auto elettriche non deve preoccuparsi.
Ingresso gratuito: dettagli sulla prenotazione dei biglietti
Quello che mi ha colpito di più è che il Museo del Cinema è totalmente gratuito! Tuttavia, è necessaria una prenotazione anticipata tramite il mini-programma “Amici del Museo”. Basta mostrare il biglietto elettronico usando un passaporto o un documento d’identità all’ingresso.
- Suggerimenti per la prenotazione:
- Sabato e festivi sono i giorni più richiesti, quindi è meglio prenotare 3-4 giorni in anticipo.
- Se non sei abituato a prenotare, puoi anche comprare un biglietto del cinema sul posto e entrare direttamente (questo è un trucco!).
Orari di apertura: evita i picchi di affluenza
D'estate ci sono tante persone, lo sappiamo tutti, e se non vuoi trovarti nel mezzo del caos, ti consiglio di andare il lunedì, mercoledì o giovedì mattina, che sono generalmente più tranquilli, puoi anche fare foto con più facilità.
- Orari di apertura:
- Martedì chiuso (ricorda di non fare un viaggio a vuoto).
- Lunedì, mercoledì e giovedì: 9:00-17:00 (ultimo ingresso alle 16:30).
- Da venerdì a domenica: 9:00-20:00 (ultimo ingresso alle 19:00).
Cose da tenere a mente: suggerimenti per la visita
Il museo ha in totale 4 piani e 20 sale espositive, con un’ampia varietà di mostre e attività interattive, è perfetto per le famiglie con bambini: “grande schermo + interazione”, non c’è modo di annoiarsi.
- Grande schermo nella Sala Centrale: all'ingresso al primo piano c'è l'area principale, da non perdere! Le luci e lo schermo sono davvero magici, qualsiasi foto potrebbe rivelarsi un grande scatto.
- Film IMAX e 3D: puoi scegliere di spendere un po' per vedere un film, l'esperienza è coinvolgente, e con l'aria condizionata all'interno è perfetta.
- Settore “Corte di Campagna” al quarto piano: è davvero divertente, vedere come vengono creati quegli ambienti realistici nei film; sia i bambini che gli adulti lo trovano interessante.
- Suggerimento: al quarto piano ci sono molte esperienze interattive, come il volo su tappeto magico e la simulazione di guida di una moto, ma molte delle attività terminano verso le 15:00, quindi è meglio provare a fare queste prima!
- Sale espositive adatte ai bambini: le sale 5-10 del terzo piano sono molto amichevoli, presentano bellissimi cartoni animati e personaggi classici, davvero degno di una visita per le famiglie.
Attrazioni nei dintorni: altri musei da non perdere
Una volta esplorato, ci vorrà almeno mezza giornata, e se vuoi continuare, puoi visitare anche altri musei e attrazioni nelle vicinanze. Ecco alcuni posti che ritengo interessanti:
- Museo del Ferrovia (Sede Est): è piuttosto grande, se ti piacciono treni e ferrovie, questo è il posto da vedere.
- Museo dell'Aviazione Civile: ha molte mostre sulla storia degli aerei e dell'aviazione, perfetto per gli appassionati.
- Distretto Artistico 798: famoso luogo di arte contemporanea a Pechino, ci sono molte mostre di nicchia, ideale per gli amanti dell'arte.
- Parco Jiangfu: se hai bisogno di un posto all'aperto per passeggiare con i bambini o rilassarti, questo è un buon posto.
- Langyuan: uno spazio che combina cultura creativa e design, con un'atmosfera molto bohémien.
In breve, il Museo del Cinema di Pechino non è solo un “paradiso per sfuggire al caldo”, ma offre anche molte conoscenze sulla cultura cinematografica e esperienze artistiche visive, lo consiglio vivamente per l'estate o i fine settimana! Puoi divertirti senza spendere nulla, perfetto per le gite in famiglia!
Consigli nella stessa città







