PrecedenteIl Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famigliaSuccessivo8 Musei Nascosti di Pechino Ideali per una Visita Estiva

La Grande Esposizione del Museo del Palazzo Imperiale: Un'Occasione Culturale Imperdibile

2025-09-22T03:04:29.953-04:00

La grande mostra del Museo del Palazzo Imperiale sta per aprirsi: un festival culturale da non perdere

Quando ho visto quell’anteprima, ero in metropolitana, schiacciato come una sogliola. Ho acceso il telefono e nel titolo c’era scritto “Se perdi questa grande mostra centenaria, dovrai aspettare fino al 2125 per un’altra!”, e quasi non riuscivo a reggermi in piedi—2125? I miei nipoti potrebbero nemmeno vederla! Ho subito fatto uno screenshot e l’ho inviato al gruppo delle mie amiche, tre secondi dopo il gruppo era in fermento: “Prendete i biglietti!” “Chiediamo permesso!” “Prenotiamo un hotel!”

Anteprima della mostra centenaria: dal Palazzo Imperiale al Museo del Palazzo

La mostra si chiamerà “Custodire per cento anni: dal Palazzo Imperiale al Museo del Palazzo”, e già dal titolo capisci che non sarà la solita cosa “mettiamo qualche artefatto e aggiungiamo due righe di spiegazione”. Ho partecipato alla grande mostra per il 90° anniversario nel 2015, e ho fatto la fila per tre ore all’ingresso. Quando sono entrato e ho visto l'originale de “Il Ritorno a casa della primavera”, mi sono venuti i brividi—quella sensazione non si può catturare in foto. Per il centenario, il Museo ha dichiarato che sarà “ancora più spettacolare”, e solo a leggere la lista delle previsioni ho perso il sonno.

Orari e luoghi della mostra: focalizzati sull'ingresso principale

Quando: dal 29 settembre al 31 dicembre 2025, per ben tre mesi, ma non pensare di avere tempo a disposizione—gli ultimi due settimane del 90° anniversario, i biglietti sono stati rivenduti a tre volte il prezzo originale. Si terrà nell’ingresso principale, comprendente l’edificio principale, l’ala est e l’ala ovest, e quando ci sono stato l’ultima volta, l’aria condizionata nell’ala ovest era gelida come un freezer, quindi ricorda di portare un cappotto.

Ricordi della mostra del 90° anniversario: i miei errori

Nel 2015, sono arrivato all’ingresso principale alle sei del mattino e la fila già si snodava per tre volte. Il tipo davanti a me aveva portato uno sgabello pieghevole, una power bank e tre pacchetti di snack piccanti, io ci sono andato a mani vuote e stavo per svenire. Una volta dentro, sono volato a vedere “La mappa delle mille miglia”, ma c’erano così tante persone che mi ci sono volute le acrobazie per riuscire a scattare una foto. Quest'anno ho imparato la lezione: Andate nei giorni feriali! Chiudo il martedì, quindi mercoledì mattina è l’ideale, ci saranno metà delle persone.

Protezione e trasmissione del patrimonio: comprendere le linee nascoste della mostra

In questo evento non ci saranno solo artefatti, ma racconteranno anche come il Palazzo Imperiale si sia trasformato da “cortile dell'imperatore” a “museo del popolo”. L'ultima volta ho visto una vecchia foto che mostrava i primi dipendenti del museo che riparavano le tegole nella neve dopo il 1949, con le mani congelate. Dopo aver visto tutto, e poi guardando i muri rossi e le tegole gialle, la percezione cambia completamente—è meglio visitare la mostra prima, e poi esplorare il Palazzo, così sarai più coinvolto emotivamente.

Previsioni sui tesori in mostra: i miei must-see

In base alla tradizione delle mostre precedenti, queste 9 opere sono molto probabili e le elenco secondo le mie preferenze:

Nome dell'artefattoDinastiaMotivo per non perderloUltimo anno espositivo
“La mappa delle mille miglia”Nord SongCapolavoro di paesaggi verdi2017
“Il Ritorno a casa della primavera”Nord SongVersione urbana del “codice di primavera”2015
“La mappa dei cinque buoi”TangCinque buoi, cinque personalità2021
“Lettera di metà autunno”Periodo JinFamiglia Wang Xizhi “scrittura di metà autunno”2019
“Lettera di Boyuan”JinLa lettera autografa di un celebre scrittore2019
“Il dipinto della partita di scacchi”Cinque dinastie“Quadro nel quadro” dell’antichità2015
“Il dipinto di Luo Shen”Jin Song imitatoIllustrazione dell'amore segreto di Cao Zhi2020
“Il banchetto notturno di Han Xizai”Cinque dinastie imitato“Video sorveglianza” dell'antichità2015
“Letteratura di Pingfu”JinI pensieri “emo” di Lu Ji2011

Note: Le opere pittoriche possono essere esposte per non più di due mesi ogni volta, ad esempio “La mappa delle mille miglia” è stata esposta solo per 42 giorni l'ultima volta; se sarà visibile alla fine di settembre, potrebbe essere ritirata all'inizio di novembre, più vai presto, più ti sentirai sicuro.

Disposizione degli spazi espositivi: come visitare le tre sale d’ingresso

La sala principale è divisa in tre aree: edificio principale, ala est e ala ovest. L'ultima volta ho girato a casaccio e ho dovuto vedere “La mappa dei cinque buoi” tre volte prima di trovare “Il Ritorno a casa della primavera”. Quest'anno ho un piano:

  1. All’ingresso, vai dritto all’ala ovest: di solito ci sono le opere più importanti e ci sono meno persone.
  2. A mezzogiorno vai nell'edificio principale: la luce è migliore, perfetta per le foto.
  3. Nel pomeriggio rifugiati all’ala est: c'è aria condizionata e anche installazioni interattive da provare (finti).

Aggiornamenti e attenzione: la mia strategia di monitoraggio

Il sito ufficiale del museo è sempre più veloce dei social, ogni mercoledì alle 10 del mattino rilasceranno i biglietti per la settimana successiva, quindi ho impostato tre sveglie. Inoltre, seguo il profilo pubblico “Micro Museo”, che l'ultima volta ha dato un'anteprima del “dipinto dei cinque buoi” tre giorni prima, grazie a questo ho preso un biglietto per lunedì.

La mia guida pratica

Calendario dei biglietti (esempio per il 2025):

Fase temporalePunto principale
15 agostoPrenotazione apre sul sito, fissare 5 sveglie
Ogni mercoledì a 10:00Controllare i biglietti per la settimana, entra e esci immediatamente
25 settembreAnnuncio della lista finale delle opere esposte
8 ottobrePrima ondata di spoiler sui “momenti con meno folla”

Lista dell'equipaggiamento:

Bonus del percorso: dopo la mostra non avere fretta di andar via, dalla porta d'ingresso gira a sinistra e cammina lungo le mura fino alla torre d'angolo; l’ultima volta ho catturato una vista panoramica del Palazzo vuoto, e quell’immagine è diventata il mio sfondo per tre anni.

Su ChinaTrip: Stanco delle guide di viaggio generiche e alla ricerca di esperienze veramente locali? Curiamo note di viaggio autentiche e storie di lifestyle condivise dai locali cinesi, quindi le raffiniamo e le traduciamo in più lingue. In questo modo, i viaggiatori di tutto il mondo possono scoprire come viaggiano realmente i cinesi. Qui non troverai solo le solite attrazioni turistiche—scoprirai ispirazioni quotidiane e percorsi nascosti che appartengono davvero ai locali.

Consigli nella stessa città

Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino
Scopri il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino, ammira le 1427 stelle che scintillano nella volta Ming, vivi il fascino degli antichi tesori architettonici e esplora percorsi unici e segreti, lasciati avvolgere dal romanticismo e dal mistero degli edifici storici.
Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Un percorso ricco di fascino culturale che unisce passato e presente, fondendo stili architettonici orientali e occidentali. Ideale per un weekend o un breve viaggio, soprattutto negli incantevoli panorami autunnali.
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
Il Museo del Cinema di Pechino è un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo e divertirsi in famiglia. Con ingresso gratuito, è perfetto per una visita con i bambini, offre schermi LED spettacolari e una varietà di esposizioni, ed è facilmente raggiungibile, rendendolo la meta perfetta per l'estate.
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
8 Musei Nascosti di Pechino Ideali per una Visita Estiva
Questo articolo esplora 8 musei a Pechino perfetti per sfuggire al caldo estivo, offrendo esperienze culturali ricche in ambienti freschi e riparati, ideali per le giornate torride.
8 Musei Nascosti di Pechino Ideali per una Visita Estiva
Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan
Un'opportunità da non perdere a Pechino per soli due yuan! Il Parco Jingshan è la scelta ideale per la tua visita, con un biglietto d'ingresso di soli due yuan. Salendo in cima, potrai ammirare la magnificenza del Palazzo Imperiale nella sua interezza. Il parco, rigoglioso di vita primaverile e ricco di antiche architetture, è la meta perfetta per la tua esplorazione primaverile.
Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan
I dieci musei da non perdere a Pechino
Esplora i dieci musei imperdibili di Pechino, tra cui il Palazzo Imperiale e il Museo Nazionale della Cina. Queste istituzioni offrono un'affascinante panoramica della cultura e della storia, ideali per famiglie e appassionati d'arte.
I dieci musei da non perdere a Pechino
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
In questo articolo vengono condivisi consigli per visitare il Parco Yuanmingyuan di Pechino, con suggerimenti sugli ingressi, i principali punti d'interesse, l'organizzazione del percorso e utili consigli per i visitatori, particolarmente indicato per gli amanti della fotografia e della storia.
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore