Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino

2025-07-15T10:25:25.555-04:00
Autore: ChinaTrip Editor. Compilato e tradotto in italiano da ChinaTrip.

Lo scorso weekend, spinto dall'entusiasmo di un amico, finalmente sono andato in un museo che mi ha fatto dire "wow" — il Museo di Architettura Antica di Pechino. A dire il vero, quando ho sentito "architettura antica", la mia prima reazione è stata pensare che dovesse essere un posto piuttosto "noioso", adatto solo agli anziani. Invece, questo luogo mi ha davvero sorpreso, soprattutto il soffitto a stelle, che con la sua romantica atmosfera millenaria mi ha lasciato senza parole!

Dopo tutta l'esperienza, non posso che dire che questo posto è decisamente meno affollato della Città Proibita, ma il romanticismo di questo museo non ha nulla da invidiare!


Un universo romantico nascosto nel Secondo Anello

Innanzitutto, il Museo di Architettura Antica di Pechino è davvero comodo da raggiungere, si trova nel secondo anello vicino a Qianmen. Prendendo la linea 8 della metropolitana e uscita a Tianqiao D, ci si arriva in pochi passi, perfetto per una gita improvvisata. E i biglietti costano solo 15 yuan, e se hai il tesserino studentesco, puoi avere il biglietto a metà prezzo. Se vai mercoledì presto, i primi 200 possono entrare gratuitamente... un rapporto qualità-prezzo impossibile da battere!

Entrando nel museo, si percepisce subito un'atmosfera unica. È situato nel Xian Nong Tan, circondato da un'atmosfera imperiale. Anche se il mio obiettivo principale era vedere il soffitto a stelle, passeggiando ho potuto percepire le forti tracce della cultura Ming e Qing, che sono ben lontane dalla "velocità" della Pechino moderna.

Andiamo subito al punto, il soffitto a stelle del palazzo di Tai Sui — con 1427 stelle dipinte, è davvero strabiliante. Stando al centro del palazzo di Tai Sui e guardando in alto, mi sembrava di essere catapultato nell'era Tang, con le sue mappe stellari e le raffinate sculture in legno di sandalo dorato che compongono un magnifico fiume stellato e un mondo di fate, un vero "cielo" in ogni senso. È affascinante come tutto il soffitto sia sostenuto dalle statue dei Quattro Re Celesti, come se "la Terra sorreggesse il mondo celestiale", così bello che sembra irreale. Davvero mi chiedo come siano riusciti a costruire un'opera d'arte simile mille anni fa. E mentre parlerò di altri due "tesori nazionali", il soffitto a stelle qui è decisamente la prima cosa da visitare.


Punti salienti del museo: i tre tesori nazionali

Dopo aver raccomandato con entusiasmo il soffitto a stelle, voglio anche parlarti dei veri "tre tesori nazionali" qui presenti.

  1. Soffitto a stelle del palazzo di Tai Sui
    Se sei interessato all'astronomia e alle mappe stellari, non puoi perderti questa sezione centrale: il padiglione in legno di sandalo dorato con un soffitto che ospita 1427 stelle. Rappresenta la mappa stellare dell'era Tang, che, sebbene antica, è estremamente raffinata. Prova a scattare foto da diversi angoli — la qualità delle immagini sarà senza dubbio eccezionale.

  2. Soffitto del drago avvolgente nel palazzo di Bai
    Un altro posto che mi ha fatto esclamare "wow" è il soffitto del drago avvolgente nel palazzo di Bai. Occupando il centro dell'intero soffitto, è interamente scolpito da un blocco di legno di sandalo dorato, con un drago dorato a cinque artigli che si tuffa da nuvole... molto imponente! Gli intagli sono fantastici, i dettagli delle squame e delle zampe sono così reali, rappresentano senza dubbio la regalità e un certo potere.

  3. Soffitta della Granary Divina: il granario numero uno del mondo
    Un altro grande punto forte di questo museo deriva dalla storia del Xian Nong Tan — qui si trovava il granario dove l'imperatore conservava i cereali dopo le cerimonie agricole. Tradizionalmente, le tecniche di pittura con l’arsenico per proteggere dai parassiti sono uno degli aspetti più interessanti. Ho sentito dire che l'anno prossimo ci sarà l'opportunità di vivere l'esperienza del "cereale in granario", così ho già pianificato di tornare in autunno per provare l'emozione di essere "un contadino per un giorno"!


Itinerario consigliato

Se hai tempo limitato per visitare, ti consiglio un itinerario di due ore per ottimizzare la visita:

  • Cortile dell'Imperatore Chef: prima tappa da dove partire, puoi ricevere un magnete per frigorifero con il motivo del soffitto, un bel souvenir;
  • Palazzo di Bai: non dimenticare di fotografare i dettagli del soffitto del drago avvolgente, i motivi del soffitto sono stupendi;
  • Palazzo di Tai Sui: scatta foto a terra del soffitto a stelle, assicurati di usare un treppiede o abbassarti per una prospettiva migliore;
  • Piattaforma del Coltivatore: qui puoi avere una vista panoramica del Xian Nong Tan e sentire la reverenza dell'agricoltura imperiale;
  • Un mucchio di campo: vicino puoi toccare le spighe di grano e sentire l'atmosfera delle cerimonie antiche di preghiera;
  • Granary Divina: l’ultima tappa, per ripercorrere i millenni di tecnologia agricola antica.

Seguendo questo percorso, non solo avrai l'opportunità di vedere i "tre tesori nazionali", ma potrai anche assaporare l’atmosfera storica di tutto il museo.


Consigli utili e trucchi nascosti

Ci sono molti altri punti interessanti da scoprire, voglio evidenziare alcuni dei più divertenti:

  • Magnete del soffitto: ci sono solo 600 esemplari disponibili al giorno, ti consiglio di arrivare alle 9 del mattino per prenderlo, fai una prenotazione e pagamento anticipato su Alipay per assicurarti di averlo.
  • Servizio di visita guidata gratuito: ogni weekend ci sono 4 visite guidate approfondite per un totale di 2 ore, perfette per chi è interessato ma non conosce i dettagli sulla costruzione antica, ne vale davvero la pena.
  • Esperienza "agricola imperiale": durante la primavera e l'autunno, puoi veramente entrare nel "mucchio di campo" per provare a falciare e piantare riso, ma ricorda di controllare in anticipo le informazioni sulle attività e programmare bene il tuo viaggio.

Inoltre, sebbene la maggior parte delle aree siano ben segnalate, l’ingresso del granario è un po' nascosto, proprio di fronte all'ingresso principale; puoi entrare con lo stesso biglietto. Se hai difficoltà a trovare l'ingresso, il personale sarà felice di indicarti la strada.


In definitiva, ho percepito che questo luogo è un mix di opportunità per scattare foto, provare romanticismo e comprendere la storia. Soprattutto per chi è interessato all'architettura dei soffitti, non andarci sarebbe un vero peccato. Questo museo, anche se piccolo, ha contenuti di alta rilevanza ed è davvero un tesoro di Pechino; in futuro potreste includerlo nella vostra lista di possibili gite di un giorno, garantito che non deluderà!

Correttore: Jamba
Traduttore: ChinaTrip Team

Vuoi vedere più esperienze culturali come questa?

Segui ChinaTrip, esplora la prossima destinazione e scopri più modi di viaggiare dei locali cinesi.

Vedi più articoli
Su ChinaTrip: Stanco delle guide di viaggio generiche e alla ricerca di esperienze veramente locali? Curiamo note di viaggio autentiche e storie di lifestyle condivise dai locali cinesi, quindi le raffiniamo e le traduciamo in più lingue. In questo modo, i viaggiatori di tutto il mondo possono scoprire come viaggiano realmente i cinesi. Qui non troverai solo le solite attrazioni turistiche—scoprirai ispirazioni quotidiane e percorsi nascosti che appartengono davvero ai locali.

Consigli nella stessa città

Le migliori tratte Citywalk di Pechino: negozi selezionati e gustosi consigli culinari
Questo articolo presenta le emozionanti tratte Citywalk di Pechino, esplorando luoghi come Dongjiao Minxiang e Xixinglong Jie, oltre a una selezione di negozi unici e delizie culinarie, perfette per una giornata di esplorazione e fotografia nel weekend.
Le migliori tratte Citywalk di Pechino: negozi selezionati e gustosi consigli culinari
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
8 Ristoranti Imperdibili di Hot Pot con Pentola di Rame a Pechino
Ecco 8 autentici ristoranti di hot pot con pentola di rame consigliati dai locali, dove il gusto genuino e un ottimo rapporto qualità-prezzo ti faranno desiderare di tornare.
8 Ristoranti Imperdibili di Hot Pot con Pentola di Rame a Pechino
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Un percorso ricco di fascino culturale che unisce passato e presente, fondendo stili architettonici orientali e occidentali. Ideale per un weekend o un breve viaggio, soprattutto negli incantevoli panorami autunnali.
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
Il Museo del Cinema di Pechino è un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo e divertirsi in famiglia. Con ingresso gratuito, è perfetto per una visita con i bambini, offre schermi LED spettacolari e una varietà di esposizioni, ed è facilmente raggiungibile, rendendolo la meta perfetta per l'estate.
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia