Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore

2025-07-09T03:53:06.479-04:00
Autore: ChinaTrip Editor. Compilato e tradotto in italiano da ChinaTrip.

Lo scorso fine settimana sono andato da solo al 【Yuanmingyuan】, e il tempo era perfetto, quindi mi sono divertito davvero. Essendo un visitatore un po’ pigro e sereno, non ho seguito il consueto itinere dal cancello est, ma ho scelto un modo più rilassato, entrando dal cancello sud, e devo dire che è stata una scelta azzeccata. Ho anche trovato qualche stratagemma per evitare le folle, e l’intera esperienza è stata semplicemente fantastica! Oggi voglio condividere con voi il mio percorso di visita!


Il miglior modo per entrare nel Parco Yuanmingyuan

La maggior parte delle persone entra dal cancello est, ma se arrivate in metro da soli come me, vi consiglio vivamente di entrare dal cancello sud, perché c'è meno gente ed è più tranquillo, creando un’atmosfera più piacevole, perfetta per chi vuole scattare foto belle. Inoltre, questo percorso fa risparmiare tempo, portandovi subito nei punti salienti, e si trova vicino alla fermata della metro, senza dover percorrere strade inutili.

Consigli prima di entrare:

  • Biglietto: Ricordate di acquistare in anticipo il biglietto combinato (parco + area delle rovine europee). Se volete visitare il Tempio Zhengjue (Museo Yuanmingyuan), dovete prenotare il biglietto gratuito tramite il loro account ufficiale.
  • Attrezzatura: Il parco è molto grande, quindi consiglio di indossare scarpe comode e di portare un ombrello, crema solare e acqua.


Prima tappa: Tempio Zhengjue (Museo Yuanmingyuan)

Una volta entrato dal cancello sud, la prima tappa è il Tempio Zhengjue, ovvero il Museo Yuanmingyuan (ricordate di prenotare il biglietto gratuito in anticipo!). Vale davvero la pena entrare, soprattutto per chi è interessato alla storia della dinastia Qing o ai reperti culturali.

Quando ci sono andato, ho assistito alla mostra sul “Ritorno della testa di cavallo in bronzo” e vedere l'originale è stato veramente impressionante — è davvero un grande capolavoro! Le opere imperiali esposte sono magnifiche, con dettagli davvero raffinati. Vi consiglio di non avere fretta e di apprezzare ogni pezzo, sembra di entrare nella vita quotidiana della Città Proibita.

Punti salienti da non perdere:

  • Sala della testa di cavallo in bronzo: Fantastico vedere antiche architetture e reperti di prim’ordine, vale davvero il viaggio.
  • Sala dei reperti imperiali: Scattate molte foto, l’illuminazione e il contesto sono perfetti per delle belle inquadrature.

Informazioni di apertura:

  • L’ingresso al Tempio Zhengjue è gratuito, ma l’accesso alla sala principale richiede il biglietto combinato, che va prenotato in anticipo.
  • Tempo consigliato per la visita: 30-45 minuti.


Come prendere il bus turistico per le rovine europee

Dopo essere uscito dal Tempio Zhengjue, ci sono chiare indicazioni nel parco, basta seguire i segnali per circa dieci minuti e troverete la fermata del bus turistico. Il biglietto di sola andata costa 20 yuan a persona, non preoccupatevi se vi sembra caro, perché una volta salita sul bus, vi renderete conto che ne vale la pena — il viaggio è veloce e in dieci minuti arrivate a 【area delle rovine europee】. Questo percorso fa veramente risparmiare tempo; altrimenti, a piedi ci vorrebbe almeno mezz'ora ed il paesaggio lungo la strada è quasi uguale, quindi è meglio risparmiare energie per i punti principali da immortalare.

Consigli per prendere il bus:

  • Acquisto del biglietto: Potete comprarlo scansionando il codice QR sul posto. Non accettano contanti, quindi ricordate di avere il pagamento mobile pronto.
  • Tempo di viaggio: Circa 10 minuti, non dovrete aspettare a lungo perché ci sono pochi turisti.

Esplorare l'area delle rovine europee

Finalmente siamo arrivati alla parte più iconica del parco — 【area delle rovine europee】. Se avete mai visto le immagini del grande acquedotto nei vostri libri di storia, rivederlo vi farà tornare studenti. Le colonne e le sculture che sono sopravvissute al passare del tempo mostrano una bellezza di rovine davvero unica.

Punti salienti da non perdere:

  1. Rovina del grande acquedotto: Identico a quello dei libri di storia, cercate un buon angolo per scattare una foto ricordo. Ci sono molti turisti, ma aspettando un attimo si possono evitare le folle.
  2. Labirinto dei fiori gialli: Si trova accanto al grande acquedotto e offre un'esperienza coinvolgente. Quando sono entrato nel labirinto, alla fine ho trovato una strada che portava a un padiglione di pietra! Dalla cima la vista è davvero piacevole.
  3. Mostra delle 12 statue zodiacali di Haiyan Tang: Qui troverete un’area dedicata alla ricostruzione digitale che vi permetterà di apprezzare l’ex splendore di questo luogo.

Personalmente, mi è piaciuto molto giocare nel piccolo labirinto dei fiori gialli, sembra piccolo ma è piuttosto divertente. A volte perdo la strada, ma non importa; una volta che sono salito in cima, tutto era verde e valeva la pena per rilassarmi.


Esperienza extra: incontri tranquilli con gli animali

Se avete tempo, mentre girate per i punti principali, vi consiglio di percorrere anche i sentieri laterali. Io ho incontrato un cigno nero che si godeva il sole e l'ho osservato a lungo, e lungo la strada ho anche visto un gattino. È stato un momento di pura gioia! La natura qui è davvero rigogliosa, il parco è ideale per una passeggiata tranquilla. Non c'è fretta, fermatevi e godetevi la calma; questa è una delle caratteristiche principali del Yuanmingyuan.


Avvertenze: preparativi per una visita confortevole

Infine, ecco alcuni consigli pratici per evitare inconvenienti:

  • Assicuratevi che le scarpe siano comode! Il parco è grande e non è possibile vedere tutto, quindi scegliete bene il percorso e decidete se camminare o usare il bus in base alle vostre energie.
  • Portate abbastanza acqua e snack: Ci sono bevande in vendita, ma tendono a costare molto, quindi è meglio avere qualche spuntino in borsa per ricaricare le energie.
  • Scegliete il momento giusto per evitare le folle: Dalle 10:00 alle 13:00 è un po’ affollato; vi consiglio di entrare di mattina presto o dopo le 15:00.
  • Non cercate di vedere tutto: È difficile visitare ogni punto del parco, quindi concentratevi su quelli che vi interessano di più.

Se vi piace un modo di viaggiare che fa risparmiare tempo e fatica, il percorso “cancello sud → Tempio Zhengjue → bus turistico → area delle rovine europee” è davvero amichevole: vedrete paesaggi e i punti salienti senza perdere nulla. Se avete l’occasione, provate anche voi!

Correttore: Jamba
Traduttore: ChinaTrip Team

Vuoi vedere più esperienze culturali come questa?

Segui ChinaTrip, esplora la prossima destinazione e scopri più modi di viaggiare dei locali cinesi.

Vedi più articoli
Su ChinaTrip: Stanco delle guide di viaggio generiche e alla ricerca di esperienze veramente locali? Curiamo note di viaggio autentiche e storie di lifestyle condivise dai locali cinesi, quindi le raffiniamo e le traduciamo in più lingue. In questo modo, i viaggiatori di tutto il mondo possono scoprire come viaggiano realmente i cinesi. Qui non troverai solo le solite attrazioni turistiche—scoprirai ispirazioni quotidiane e percorsi nascosti che appartengono davvero ai locali.

Consigli nella stessa città

L'esperienza di cabaret più economica e divertente di Pechino che non puoi perdere
Scopri l'esperienza di cabaret con il miglior rapporto qualità-prezzo a Pechino! Attraverso il nostro evento, goditi tre ore di risate e gioia in una sola settimana. Un'occasione imperdibile!
L'esperienza di cabaret più economica e divertente di Pechino che non puoi perdere
Le migliori tratte Citywalk di Pechino: negozi selezionati e gustosi consigli culinari
Questo articolo presenta le emozionanti tratte Citywalk di Pechino, esplorando luoghi come Dongjiao Minxiang e Xixinglong Jie, oltre a una selezione di negozi unici e delizie culinarie, perfette per una giornata di esplorazione e fotografia nel weekend.
Le migliori tratte Citywalk di Pechino: negozi selezionati e gustosi consigli culinari
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
8 Ristoranti Imperdibili di Hot Pot con Pentola di Rame a Pechino
Ecco 8 autentici ristoranti di hot pot con pentola di rame consigliati dai locali, dove il gusto genuino e un ottimo rapporto qualità-prezzo ti faranno desiderare di tornare.
8 Ristoranti Imperdibili di Hot Pot con Pentola di Rame a Pechino
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Un percorso ricco di fascino culturale che unisce passato e presente, fondendo stili architettonici orientali e occidentali. Ideale per un weekend o un breve viaggio, soprattutto negli incantevoli panorami autunnali.
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia