Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Come un totale principiante per un viaggio a Pechino, ho selezionato con cura varie guide e alla fine ho progettato un percorso classico di 3 giorni che copre praticamente tutti i punti da visitare per chi è alla prima esperienza. È stato davvero soddisfacente, ho potuto vivere paesaggi, cultura e anche il ritmo della vita locale. La cosa migliore è che questo itinerario ha evitato molti imprevisti e problemi, con un ritmo equilibrato, facile e divertente. Ora vi condivido la mia guida completa!
🌟Suggerimenti per l’itinerario: 3 giorni di esplorazioni a Pechino
Giorno 1: Visita classica della linea centrale
Il primo giorno è incentrato sulla linea centrale di Pechino, che è praticamente il percorso più classico. Alzarsi presto e assistere all’alzabandiera è stata una bella esperienza. Ti consiglio di prendere un taxi fino a Piazza Tiananmen, intorno alle 7 del mattino per evitare la folla.
- Mattina:
- Piazza Tiananmen: Guarda l’alzabandiera (controlla l'orario in anticipo!), poi visita il Mausoleo di Mao che si trova di fronte.
- Città Proibita: È necessario prenotare con 7 giorni di anticipo! Una volta dentro, segui la linea centrale e poi gira verso i sei palazzi orientali e occidentali. Ti consiglio di esplorare di più attorno al Palazzo dell’Armonia Suprema, l’imponenza della Città Proibita ti lascerà a bocca aperta.
- Pomeriggio:
- Parco Jingshan: A pochi minuti a piedi, la vista dalla Pagoda di Wanchun è il posto migliore per vedere la Città Proibita dall'alto, assolutamente da non perdere!
- Parco Beihai: Ho noleggiato una piccola barca, il tramonto sull'acqua mentre remavo ha creato delle immagini spettacolari.
- Sera:
- Via pedonale Wangfujing: Qui è perfetto per una passeggiata, il mercato dello street food è un po’ troppo commerciale, ma devi assolutamente provare il gelato al matcha di Wu Yutai, è davvero delizioso.
Giorno 2: Grande Muraglia + Luoghi Olimpici
Il secondo giorno è dedicato alla Grande Muraglia di Badaling e al Parco Olimpico, trovando un equilibrio tra antichi siti culturali e la Pechino moderna.
-
Mattina:
- Grande Muraglia di Badaling: Prendi il treno ad alta velocità dalla Stazione Nord di Pechino, è super pratico e ci vogliono solo 30 minuti, evitando i tour di una giornata. Ti consiglio di prendere la funivia per risparmiare energia, fai una camminata su una parte della muraglia e scatta qualche foto. Fai attenzione al sole, applica la crema solare in anticipo soprattutto se fa caldo.
-
Pomeriggio:
- Nido d'Uccello + Acquario: Dopo qualche ora di riposo, ti consiglio di uscire. Entrambi i luoghi sono magnifici da fotografare di sera quando si accendono le luci, specialmente il blu dell'Acquario, è super suggestivo.
- Piccola zuppa di pera all’Olympic Center: Consiglio di cenare qui, la loro zuppa di pera è ideale per il clima caldo.
-
Sera:
- Hutong di Wudaoying: L'atmosfera qui è davvero artistica, ci sono tanti negozietti e caffè, è facile scattare belle foto, soprattutto grazie ai piccoli cortili decorati con fiori.
Giorno 3: Giardini imperiali + Vita locale
Il giorno finale ti permetterà di vivere sia la storia imperiale di Pechino che la cultura popolare.
-
Mattina:
- Palazzo d'Estate: Devi assolutamente provare la gita in barca sul Lago Kunming, vedere il Palazzo d'Estate da angolazioni diverse è come entrare in un dipinto tradizionale. Porta con te un po’ d'acqua e snack, intorno non ci sono molti ristoranti.
-
Pomeriggio:
- Tempio del Cielo: Con il biglietto combinato puoi visitare la Sala della Preghiera per il Buon Raccolto, una delle rare costruzioni "a forma rotonda" tra i palazzi reali, davvero mozzafiato.
- Dashilan al Qianmen: Passeggia tra i negozi storici di Pechino, confronta i prezzi perché alcuni possono essere un po' più cari rispetto ai negozi normali.
-
Sera:
- Nanluoguxiang: Anche se la strada principale è affollata, è troppo commerciale, ti consiglio di dirigerti verso Mao'er Hutong, che è tranquilla e perfetta per foto, soprattutto di sera.
🍜Cibi da non perdere: piatti imperdibili della cucina di Pechino
Non si può visitare solo i luoghi, la cucina di Pechino è un grande punto forte! Ecco una lista di cibi che devi assolutamente provare:
Tipo | Ristorante | Piatti da ordinare |
---|---|---|
Anatra arrosto | Siji Minfu (Filiale della Città Proibita) | Anatra alla pechinese + piatti della corte |
Hot pot con pentola di rame | Jubao Yuan (Filiale di Niujie) | Carne di montone a mano, focaccine fritte |
Snack | Lu Wuzhou in Menkuang Hutong | Lu zhu huo shao |
Fangzhuan Chang Zha Jiang Mian | Noodles alla salsa di fagioli | |
Yao Ji Chao Gan | Fegato fritto + pane da fornai, fai attenzione alla soia |
⚠️Avvisi utili:
- I ristoranti di snack vicino ai luoghi, specialmente quelli che dicono "Pechino antica", spesso sono trappole per turisti, il cibo è mediocre e i prezzi elevati.
- Lo "yogurt alla pechinese" in Nanluoguxiang non è artigianale, puoi scattare delle foto ma non aspettarti troppo dal suo sapore.
🚇Consigli di trasporto: trucchi pratici per un viaggio senza stress
- Trasporti pubblici: Ti consiglio di utilizzare il codice QR sul telefono per salire, sia la metro che gli autobus funzionano in questo modo, è molto comodo.
- Trasporti per la Grande Muraglia: Prendere il treno ad alta velocità per 30 minuti fino alla stazione di Badaling è più veloce e meno faticoso rispetto a carpool o tour di un giorno.
- Trasporti in centro: Biciclette condivise e metropolitana sono la combinazione più comoda; evita di prendere taxi durante le ore di punta, il traffico a Pechino è davvero "infame".
⚠️Guida per evitare truffe: utilissima al 100%
- Città Proibita: È chiusa il lunedì e necessita di prenotazione anticipata; se vuoi vedere più tesori antichi, prenota anche la Sala Tesoro e il Museo degli Orologi separatamente.
- Grande Muraglia: Non credere a nessuna guida che offre tour di gruppo a prezzi stracciati o a quelli che dicono "Grande Muraglia selvaggia", spesso non sono sicuri.
- Interazioni nei luoghi turistici: Spesso a Piazza Tiananmen e a Nanluoguxiang ci sono persone travestite da personaggi dei cartoni animati che cercano di farsi fotografare con te, anche se sembrano divertenti, alla fine chiedono dei soldi, quindi meglio rifiutare direttamente!
📸Suggerimenti per foto segrete
Prendi la macchina fotografica e preparati a scattare, ecco i miei posti migliori per fotografie!
- Città Proibita: La Pagoda di Wanchun nel Parco Jingshan (il miglior punto panoramico) e il muro rosso sulla destra vicino al Palazzo dell'Armonia Suprema sono perfetti per scatti.
- Tempio del Cielo: Le scale sulla porta ovest della Sala della Preghiera hanno angoli che rivelano un'atmosfera tranquilla e solenne.
- Hutong: Evita la folla e dirige verso Yangmeizhu Xiang e i vicoli vicino a Beilogu Xiang per trovare molti elementi fotografici interessanti.
🎒Cose indispensabili da portare: ricorda di portare!
Il programma a Pechino è intenso e ti consiglio di prepararti come segue:
- Documento d'identità (molti controlli di sicurezza lo richiedono, specialmente per entrare in luoghi importanti come Piazza Tiananmen).
- Scarpe da ginnastica comode: Ho fatto in media 20.000 passi al giorno, il dolore ai piedi può sorprendere.
- Protezione solare: Comprende cappelli, ombrelli e crema solare, soprattutto in estate e autunno quando la luce UV è forte.
Consigli nella stessa città







