ChinaTrip Logo
PrecedenteScoprire più panda al Panda Base di Chengdu senza il caos

Guida Essenziale al Tempio Yonghe: Punti Chiave da Non Perdere alla Prima Visita

2025-07-08T12:23:34.749-04:00

L'ultima volta sono andato con un amico al Tempio Yonghe e devo dire che è stata un'esperienza davvero speciale. Essendo la mia prima volta, non volevo fare sbagli, quindi mi sono attenuto con rispetto alla guida e ho pregato in modo approfondito; è stato molto gratificante! In questo articolo, condividerò la mia guida dettagliata e le mie esperienze, sperando che possano esservi utili.


Introduzione al Tempio Yonghe

Il Tempio Yonghe è davvero un ottimo posto per pregare, con una storia ricca, e ha un significato particolare per carriera, fortuna e sicurezza. Si dice che qui sia nato l'imperatore Qianlong, ed è anche conosciuto come "luogo di fortuna del drago"; qui sono stati due imperatori, quindi ha davvero un'atmosfera sacra. Entrando, l'ambiente è molto solenne, con architetture magnifiche, ogni dettaglio trasmette una forte sensazione di storia.


Informazioni sui biglietti

I prezzi dei biglietti per il Tempio Yonghe sono davvero alla portata di tutti, e puoi entrare semplicemente mostrando la tua carta d'identità:

Ricordati che i biglietti devono essere prenotati in anticipo! Segui il pubblico ufficiale "Servizio ai visitatori del Tempio Yonghe", e una volta prenotati, puoi semplicemente presentarti e mostrare la tua ID per entrare, non arrivare in ritardo!


Orari di apertura

Gli orari di apertura del Tempio Yonghe variano tra due stagioni, fai attenzione a pianificare il tuo tempo per non farti trovare a mani vuote:

Quindi, specialmente se vai d'inverno, assicurati di partire un po' prima e pianifica il percorso.


Guida al trasporto

Il Tempio Yonghe è molto facile da trovare, i mezzi pubblici ti portano direttamente lì, è davvero comodo! Ti consiglio di prendere la metropolitana:

Entrambe le linee della metropolitana sono molto convenienti; se guidi, ti consiglio di cercare un parcheggio nelle vicinanze, ma fai attenzione perché durante l'alta stagione potrebbe essere difficile trovare un posto.


Guida alla preghiera

La preghiera al Tempio Yonghe è divisa tra i vari templi, e ognuno ha un significato diverso, quindi non mescolare le preghiere o potrebbe influire sulla tua fortuna! Ecco i miei punti chiave per pregare, molto dettagliati:

Tempio centrale:

Tempio lato est:

Tempio lato ovest:


Percorso consigliato per pregare

Per non perdere tempo, ho seguito un percorso in senso orario, che è efficiente e ti fa evitare di saltare templi importanti:

  1. Inizia dal tempio principale: non esitare, vai direttamente in senso orario;
  2. Poi visita il tempio annesso a sinistra;
  3. Infine torna al tempio annesso a destra e pregate lì.

Seguendo questa sequenza, il processo è molto chiaro, e alla fine ti senti molto tranquillo!


Nota sui riti di apertura

Per quanto riguarda la cerimonia di apertura, una cosa da tenere a mente è:
La cerimonia di apertura è gratuita! Puoi portare degli oggetti che desideri far benedire come la tua carta d'identità, amuleti, gioielli, articoli di cancelleria, ecc., al punto di distribuzione dei riti. Se non porti niente, puoi anche acquistare oggetti sacri nel tempio.


Punti di distribuzione dei riti

Nel Tempio Yonghe ci sono tre punti di distribuzione dei riti, ecco dove si trovano:

  1. Fronte ovest del varco di ingresso;
  2. Lato est della Porta Zhaotai;
  3. Fronte ovest del Yongyou—quest'ultimo è piuttosto popolare, con code lunghe, e si trova vicino alla sala per la cerimonia di apertura, quindi se decidi di andare lì, cerca di metterti in fila prima.

Cose da tenere a mente

In un luogo così solenne come il Tempio Yonghe, ci sono alcune etichette e regole da seguire. Ho preparato una lista che tutti dovrebbero tenere a mente prima di andare:


Questa è la mia esperienza di preghiera al Tempio Yonghe e una guida super dettagliata. La mia impressione generale è che il Tempio Yonghe sia davvero un ottimo posto dove pregare, e tutto, dalla preghiera alla cerimonia di apertura, è molto rispettoso e facile da seguire per i principianti. Chi visita per la prima volta dovrebbe prendersi del tempo in più per conoscere le regole e prepararsi; solo così il viaggio sarà più fluido!


Consigli nella stessa città

Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan
Un'opportunità da non perdere a Pechino per soli due yuan! Il Parco Jingshan è la scelta ideale per la tua visita, con un biglietto d'ingresso di soli due yuan. Salendo in cima, potrai ammirare la magnificenza del Palazzo Imperiale nella sua interezza. Il parco, rigoglioso di vita primaverile e ricco di antiche architetture, è la meta perfetta per la tua esplorazione primaverile.
Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
In questo articolo vengono condivisi consigli per visitare il Parco Yuanmingyuan di Pechino, con suggerimenti sugli ingressi, i principali punti d'interesse, l'organizzazione del percorso e utili consigli per i visitatori, particolarmente indicato per gli amanti della fotografia e della storia.
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
Scopri il fascino del Capodanno Cinese a Nanluoguxiang
Visita Nanluoguxiang durante il Capodanno Cinese e immergiti nell'atmosfera festiva di Pechino lungo questo straordinario percorso culturale. Ti consigliamo lo spettacolo annuale del Nanluo Theatre, 'Occhi Neri sulle Alpi', per un'esperienza di viaggio che fonde cultura e arte.
Scopri il fascino del Capodanno Cinese a Nanluoguxiang
Un'esperienza imperdibile: il trekking alla Grande Muraglia di Badaling
La Grande Muraglia di Badaling non è solo una parte fondamentale della Muraglia, ma anche un simbolo di storia e cultura. Sia che tu scelga di fare trekking a piedi o di prendere la funivia, potrai godere di panorami mozzafiato e di una profonda eredità culturale. Vieni a vivere il passare del tempo testimoniato dai vecchi mattoni e a immergerti nella magnificenza delle terre che ispirano orgoglio.
Un'esperienza imperdibile: il trekking alla Grande Muraglia di Badaling
Consigli gastronomici di Nanluoguxiang: cosa mangiare secondo i locali
Questo articolo presenta le prelibatezze di Nanluoguxiang, dalle specialità tradizionali ai ristoranti unici, con dettagli sui prezzi e le caratteristiche di ciascun piatto, per offrire ai lettori un'autentica esperienza culinaria.
Consigli gastronomici di Nanluoguxiang: cosa mangiare secondo i locali