Scoprire più panda al Panda Base di Chengdu senza il caos

2025-07-09T09:45:32.158-04:00
Autore: ChinaTrip Editor. Compilato e tradotto in italiano da ChinaTrip.

La scorsa settimana ho approfittato delle ferie per fare un viaggio a Chengdu, realizzando finalmente un desiderio che avevo da anni: visitare il Chengdu Research Base of Giant Panda Breeding. Anche se adesso si possono vedere panda in molti posti, l'esperienza al panda base di Chengdu è totalmente diversa. Quando ho pianificato il viaggio, questo è stato il mio obiettivo principale. Per non essere sopraffatto dalla folla, ho fatto un po' di ricerche e ho trovato una guida super facile e comoda, la "Guida per pigri all'ingresso ovest", che potete provare anche voi. Ecco la mia esperienza e i consigli più utili.


Il trucco per entrare dall'ingresso ovest alle 9 di mattina

Quella mattina sono arrivato al panda base quasi alle 9. Questo orario è stato perfetto, perché ho evitato l'affollamento del mattino, e in più era proprio l'ora in cui i panda si stavano "nutrendo", quindi erano molto attivi e pieni di energia. Inoltre, l'ingresso ovest è davvero poco affollato, rispetto all'ingresso principale è un altro mondo.

Appena entrato, vi consiglio di non aspettare il trenino turistico. Se ci sono molte persone in fila per il trenino, abbandonate l'idea e andate a piedi; è solo a dieci minuti di cammino dalla porta ovest fino alla "Shan Yue Pavilion", non è affatto faticoso. Inoltre, mentre camminate potrete ammirare le piante e il paesaggio, è davvero rilassante.


Guida semplice per i mezzi di trasporto: non lasciarti sfuggire nulla

Per quanto riguarda come arrivare, ho riassunto due dei metodi più semplici ed efficaci:

  • Taxi o auto a chiamata: è il modo più comodo, basta impostare "Chengdu Panda Base West Entrance" senza fare giri.
  • Metro: prendete la metro fino alla stazione più vicina (vi consiglio di pianificare il percorso), poi prendere il bus navetta, ci vorrà un po’ più di tempo, ma risparmiate.

Inoltre, non dimenticate di comprare i biglietti e il biglietto per il trenino turistico con almeno un giorno di anticipo, non si possono comprare direttamente all'ingresso! Serve un documento d’identità per entrare, quindi portatelo con voi.


Percorso di visita semplice e vivace

Il percorso di visita è davvero semplice, io ho seguito la "versione pigra", rinunciando a quella da speciale guerriero e godendomi il giro con calma. Ecco un riassunto del percorso (i punti chiave sono evidenziati):

  1. Ingresso ovest

    • Entrate da qui per evitare il picco di affluenza.
  2. Punti focali: Shan Yue Pavilion + Qiu Yue Pavilion + N altri "Yue Pavilion" 🐼

    • Questi padiglioni sono molto vicini tra loro e ogni panda è adorabile. E poi, tra le 9 e le 10 del mattino, i panda stanno mangiando, ed è il momento più vivace della loro giornata, è impossibile non innamorarsene.
  3. Teatro dei panda (pranzo) 🍴

    • Qui potete pranzare, ci sono diverse opzioni gastronomiche; io ho mangiato qualcosa di veloce, e incredibilmente c’era anche un M. conosciuto!
  4. Xing Han Pavilion

    • Assolutamente da raccomandare! Qui ci sono panda adulti che mangiano bambù in modo davvero professionale, sembrano veri gourmet.
  5. Panda Xing Xing Maternity Ward 🍼

    • Questo padiglione è davvero il top! Come dice il nome, ci sono cuccioli di panda, alcuni indossano anche dei cappellini, sono così adorabili da farvi battere il cuore.
  6. Angolo verde nel vecchio giardino 🌳

    • Proseguendo dal Xing Xing Maternity Ward, ci sono i bus navetta che vi portano al vecchio giardino. Questa zona è più naturale, con alberi che fanno ombra, quindi anche nel pomeriggio non fa troppo caldo.
  7. Cuccioli di panda e area attività 🍎

    • L’area dei cuccioli di panda è uno dei punti forti del percorso! Sono così vivaci e giocherelloni, mentre mangiano le mele brillano d'entusiasmo, sembrano proprio i personaggi dei cartoni animati; io e i miei amici abbiamo riso tantissimo.

Piccole dritte per la visita al panda base

Dopo aver condiviso la mia esperienza, ecco alcuni piccoli consigli che dovete tenere a mente, veri e propri segreti per una visita perfetta:

  • Sul timing
    Dalle 9:00 alle 10:00 è la fascia oraria ideale per entrare, i panda mangiano e sono super attivi; il pomeriggio tendono a rilassarsi e a dormire, quindi ci sarà meno da vedere.

  • Strategia per il trenino turistico
    Sebbene il trenino sia comodo, durante i picchi di folla è meglio rinunciare alla coda, se potete camminare, fatelo; arrivare dall'ingresso ovest e passeggiare è molto piacevole.

  • Acquistate i biglietti in anticipo
    Assicuratevi di comprare i biglietti online almeno un giorno prima, inclusi quelli per il trenino touristico, così risparmiate tempo.

  • Abbigliamento e protezione solare
    Durante l’autunno e l’inverno a Chengdu, ci sono notevoli escursioni termiche, è consigliabile avere una giacca leggera con sé; in estate, è importante proteggersi dal sole, soprattutto nel pomeriggio quando il sole è forte.


Ultimi, ma non meno importanti, cuccioli di panda

L’area dei cuccioli di panda è sicuramente il momento clou della visita! A differenza dei panda adulti, più goffi, i cuccioli sono più vivaci e sfiziosi; si arrampicano sugli alberi e mangiare le mele li rende ancora più adorabili. Assicuratevi di dedicare un po’ di tempo a loro, anche solo dieci minuti in piedi a guardarli è una gioia enorme.


Dopo aver visto tutto questo, in un giorno riuscirete a visitare facilmente la maggior parte dei padiglioni principali, senza dover correre da nessuna parte. In conclusione, anche se non siete super appassionati di panda, il Chengdu Panda Base merita sicuramente una visita; chi potrebbe resistere a questi adorabili animaletti?

Correttore: Jamba
Traduttore: ChinaTrip Team

Vuoi vedere più esperienze culturali come questa?

Segui ChinaTrip, esplora la prossima destinazione e scopri più modi di viaggiare dei locali cinesi.

Vedi più articoli
Su ChinaTrip: Stanco delle guide di viaggio generiche e alla ricerca di esperienze veramente locali? Curiamo note di viaggio autentiche e storie di lifestyle condivise dai locali cinesi, quindi le raffiniamo e le traduciamo in più lingue. In questo modo, i viaggiatori di tutto il mondo possono scoprire come viaggiano realmente i cinesi. Qui non troverai solo le solite attrazioni turistiche—scoprirai ispirazioni quotidiane e percorsi nascosti che appartengono davvero ai locali.

Consigli nella stessa città

Guida Completa per Visitare la Casa di Du Fu: Non Perdete Nulla del Vostro Viaggio a Chengdu
Questo articolo offre una guida dettagliata per visitare la Casa di Du Fu, includendo percorsi, orari di apertura e attrazioni imperdibili, per aiutare i turisti a pianificare al meglio il loro soggiorno a Chengdu.
Guida Completa per Visitare la Casa di Du Fu: Non Perdete Nulla del Vostro Viaggio a Chengdu
Guida completa per visitare Dujiangyan: scopri la fusione di storia e natura
Dujiangyan, situata a Chengdu, nella provincia di Sichuan, è una città affascinante dove storia e paesaggi naturali si incontrano. Tra le sue principali attrazioni, spiccano il sito patrimonio mondiale dell'UNESCO dell'irrigazione di Dujiangyan e il pittoresco Tempio di Erwang. Questo articolo offre dettagli su trasporti, orari di apertura, biglietti, gastronomia, punti fotogeni e itinerari per una giornata, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nel fascino di Dujiangyan.
Guida completa per visitare Dujiangyan: scopri la fusione di storia e natura
La guida perfetta per esplorare la casa di Du Fu a Chengdu e i suoi tesori nascosti
Questo articolo presenta il percorso classico per visitare la casa di Du Fu a Chengdu, mettendo in luce l'unica fusione tra storia e bellezze naturali, con un focus sull'esperienza all'ingresso principale e la bellezza dei carpe koi, ideale per i turisti in cerca di relax.
La guida perfetta per esplorare la casa di Du Fu a Chengdu e i suoi tesori nascosti