ChinaTrip Logo
PrecedenteUn viaggio tra la storia e la bellezza architettonica delle Tombe Ming: segreti da scoprireSuccessivoSette cose da fare assolutamente a Nanjing Road per divertirti

Un'esperienza imperdibile: il trekking alla Grande Muraglia di Badaling

2025-07-06T22:41:42.939-04:00

badaling1

La mia giornata sulla North Slope

Quando mi sono trovato per la prima volta davanti all'ingresso del Primo Piano di Badaling, era passato meno di mezz'ora da quando ero uscito dalla stazione dei treni ad alta velocità, e sentivo solo il suono del vento nella valle. Le mattonelle scricchiolavano sotto i miei piedi, e sentivo chiaramente la pendenza che si faceva via via più ripida. Dal Secondo al Terzo Piano… ogni volta che salivo un gradino mi volgevo indietro: le mura sembravano un enorme drago grigio adagiato sulla cresta, con le montagne e il cielo blu che si univano in un quadro gigantesco.

Quando sono arrivato all'Ottavo Piano — il punto più alto — quasi il vento mi spingeva a rimanere in piedi. Quel panorama, con la vista che abbracciava tutta la Grande Muraglia, mi ha fatto sentire un'immediata calma interiore. Mi sono versato un sorso d'acqua calda, ho scattato una foto, ma mi sono reso conto che non riuscivo a catturare la sua grandezza. Continuando a camminare verso il Nono Piano, ho cominciato a scendere; i piedi si sentivano più leggeri, ma mi fermavo ogni pochi metri per memorizzare i dettagli dei mattoni, dei treni in lontananza, della foresta e del cielo. Infine, girandomi per scendere dal Diciannovesimo Piano, ho capito veramente il significato di "chi non è mai stato alla Grande Muraglia non è un vero eroe".

"Ora capisco che la storia non è solo qualche riga scritta nei libri; ogni mattone su cui metto piede è molto più vecchio di me."


Vista d'insieme del percorso consigliato

PercorsoRichiesta fisicaPunti salientiGruppi consigliati
Trekking sulla North SlopeAltoIl ripido cammino dal Primo all'Ottavo Piano, la vista panoramica al punto più altoChi cerca una sfida, per fare belle foto, con tempo a disposizione
Funivia + discesa dalla North SlopeBassoVista panoramica dalla funivia, discesa dal punto altoFamiglie, anziani, chi cerca un'esperienza leggera

1. Trekking sulla North Slope: sfida e bellezza

Dall'ingresso all'Ottavo Piano: tutto in salita, le sezioni più ripide raggiungono quasi i 45°

Dall'Ottavo al Dodicesimo Piano: panorami in cambio di libertà fisica

I miei piccoli suggerimenti

badaling2


2. Passa un giorno facile: prendi la funivia fino al Settimo Piano

Se vuoi risparmiare energia o sei con bambini o anziani, puoi semplicemente girare a destra alla stazione dei treni ad alta velocità di Badaling e andare all'ingresso della "Funivia della North Line".


3. Trasporti: un’ora di viaggio dalla stazione di Beiing Nord

PercorsoPartenzaArrivoTempo di viaggio
D6703 Stazione Nord di Beijing → Stazione della Grande Muraglia di Badaling08:1309:22Circa 69 minuti
D6720 Stazione della Grande Muraglia di Badaling → Stazione Qinghe13:1713:44Circa 27 minuti

Uscendo dalla stazione, segui i cartelli per camminare per 5 minuti fino all'ingresso dei biglietti o della funivia, il percorso è molto semplice. Nei vagoni del treno ci sono delle rastrelliere per i bagagli, quindi anche gli zaini e le borse fotografiche ci stanno bene.


4. Informazioni pratiche utili

badaling3


5. La storia della Grande Muraglia e le emozioni dal vivo

Badaling è una delle sezioni meglio conservate del "Muro di Ming", costruito principalmente durante le dinastie Hongzhi e Jiajing. Dalla North Slope puoi vedere molte "porte dei cavalli" (strutture difensive quadrate sporgenti dalle mura) e merlature, molte delle mattonelle conservano ancora le iscrizioni e i numeri dell'epoca. Toccare questi segni ti dà una percezione più diretta rispetto a guardare oggetti esposti in un museo.

Al Quarto Piano ho trovato una mattonella con la scritta "Wu Zi", e ho subito pensato agli artigiani di oltre 400 anni fa. Quell’istante di "stringere la mano alla storia attraverso la pietra" è stata la motivazione principale per il trekking.


Questa linea è pari alla soddisfazione che si prova; che tu decida di misurare la montagna passo dopo passo o di ammirarla dall'alto con la funivia, troverai il tuo ritmo e il tuo angolo per leggere questa sezione delle mura.


Consigli nella stessa città

Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino
Scopri il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino, ammira le 1427 stelle che scintillano nella volta Ming, vivi il fascino degli antichi tesori architettonici e esplora percorsi unici e segreti, lasciati avvolgere dal romanticismo e dal mistero degli edifici storici.
Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Un percorso ricco di fascino culturale che unisce passato e presente, fondendo stili architettonici orientali e occidentali. Ideale per un weekend o un breve viaggio, soprattutto negli incantevoli panorami autunnali.
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
Il Museo del Cinema di Pechino è un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo e divertirsi in famiglia. Con ingresso gratuito, è perfetto per una visita con i bambini, offre schermi LED spettacolari e una varietà di esposizioni, ed è facilmente raggiungibile, rendendolo la meta perfetta per l'estate.
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan
Un'opportunità da non perdere a Pechino per soli due yuan! Il Parco Jingshan è la scelta ideale per la tua visita, con un biglietto d'ingresso di soli due yuan. Salendo in cima, potrai ammirare la magnificenza del Palazzo Imperiale nella sua interezza. Il parco, rigoglioso di vita primaverile e ricco di antiche architetture, è la meta perfetta per la tua esplorazione primaverile.
Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
In questo articolo vengono condivisi consigli per visitare il Parco Yuanmingyuan di Pechino, con suggerimenti sugli ingressi, i principali punti d'interesse, l'organizzazione del percorso e utili consigli per i visitatori, particolarmente indicato per gli amanti della fotografia e della storia.
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
Scopri il fascino del Capodanno Cinese a Nanluoguxiang
Visita Nanluoguxiang durante il Capodanno Cinese e immergiti nell'atmosfera festiva di Pechino lungo questo straordinario percorso culturale. Ti consigliamo lo spettacolo annuale del Nanluo Theatre, 'Occhi Neri sulle Alpi', per un'esperienza di viaggio che fonde cultura e arte.
Scopri il fascino del Capodanno Cinese a Nanluoguxiang
Guida e Esperienze nella Visita delle Tredici Tombe Ming di Pechino
Questo articolo fornisce una guida alla visita delle Tredici Tombe Ming di Pechino, inclusi il miglior ordine di visita, i biglietti, gli orari di apertura e le caratteristiche di ciascuna tomba, offrendo utili consigli per aiutare i visitatori a vivere al meglio questo sito storico.
Guida e Esperienze nella Visita delle Tredici Tombe Ming di Pechino