Utilizzando un percorso Citywalk nei hutong di Pechino, immergiti nell'atmosfera autunnale e nella cultura locale attraverso gli incantevoli portoni.

Sono una di quelle persone che, dopo aver finito di leggere "Le cose del Ming", si è sentita insoddisfatta e ha deciso di andare direttamente a Changping. Le Tredici Tombe Ming sono nascoste in un luogo al riparo dai monti e affacciato sull'acqua, si dice che la scelta del posto sia stata ispirata dalla tomba Ming Xiaoling a Nanchino, quindi c'è un bel po' di feng shui in ballo. Le 13 tombe imperiali si dispongono lungo la montagna, e stando in cima, si ha proprio l’illusione di pensare "se le montagne e i corsi d'acqua esistono, allora anche la dinastia esiste".
Quella mattina non mi sono svegliata troppo presto, ho preso la metro della linea Changping e un bus, impiegando quasi due ore per arrivare. Arrivando in zona alle 8 e 40, mi sono data un bel pollice in su mentalmente. Il sito ha solo quattro luoghi aperti: Dingling, Changling, Zhaoling e la Strada Sacra. I biglietti si possono acquistare singolarmente, non è necessario comprare il biglietto combinato, così si evita di stressarsi.
| Area | Prezzo (yuan/persona) | Tempo consigliato |
|---|---|---|
| Dingling | 40 | 1.5 h |
| Changling | 30 | 1 h |
| Zhaoling | 20 | 0.5 h (può essere saltato) |
| Strada Sacra | 30 | 45 min |
Ho organizzato il mio percorso in Dingling ➜ Changling ➜ Zhaoling ➜ Strada Sacra, così ho risparmiato tempo e fatica.
Non appena sono entrata a Dingling, mi ha spaventato la scritta "27 metri sotto terra" - così profonda come 10 piani di un palazzo. Ho dovuto aggrapparmi al muro di pietra fresco per mantenere il cuore a posto. Nella cripta ci sono i sarcofagi di Zhu Yijun (l'imperatore Wanli) e due imperatrici, con luci soffuse che creano un'atmosfera da "note di archeologia". Non fotografate, perché il personale è super attento e il flash non va bene per i reperti.
Una volta tornata su, non dimenticate di salire sulla Ming Lou. Quando arrivi in cima e ti giri, hai la vista completa sull'area delle tombe, con la Strada Sacra che sembra tagliare le montagne, davvero impressionante.

Dingling è a soli dieci minuti di taxi (non camminate, altrimenti vi arroventate) e siamo arrivati a Changling, dove si trovano Zhu Di e l'imperatrice Xu. Entrando, ci si imbatte nel Xie'en Hall, con 60 enormi colonne di legno di camphore alte quasi 13 metri. Stando sotto, alzando gli occhi, il collo comincia a farti male. Il legno ha un profumo delicato e, toccandolo, è liscio e caldo, completamente diverso dalle fredde vetrine dei musei.
Di fronte al padiglione c'è una piccola piattaforma; quando il vento soffia, le ombre degli alberi si proiettano sui muri rossi, perfette per creare silhouette. Peccato che il mio cellulare si surriscaldasse e rischiassi di non poter scattare foto 🙄.

Ho sentito che l'imperatore Muzong, il dodicesimo della dinastia Ming, si trovava qui. Sono entrata e ho fatto un giro, ma rispetto a Changling è davvero "mini". Non solo è più piccola, ma ci sono pochissime cose da vedere. 20 yuan non sono un dramma, ma il tempo è prezioso, quindi chi è in fretta può benissimo saltarla. Dopo circa 20 minuti ho deciso di andar via, e per strada ho incontrato un bel gattone arancione vicino a un chiosco, quindi alla fine ho recuperato i soldi del biglietto.
Infine, sono arrivata alla Strada Sacra, lunga 7 chilometri. Non l'ho percorsa tutta, solo dal portale di pietra fino all'ingresso di Changling. Lungo il percorso ci sono 24 bestie di pietra e 12 figure umane, come una grande cosplay reale. Gli elefanti e i cavalli di pietra sono enormi, i bambini ci si arrampicano sopra per farsi le foto, mentre io stavo lì a fotografare gli altri mentre posavano con le creature divine.
Quando il sole comincia a calare, le ombre delle statue si allungano, e nell'aria c'è un profumo di erba fresca, una vera esperienza immersiva nella cerimonia imperiale della dinastia Ming.

Così, ho fatto il check-in ai Tredici Tombe. Sulla metro di ritorno, ho ripreso in mano "Le cose del Ming", e ho sentito quasi l’odore della terra tra le righe.
Una selezione personale dei 7 migliori ristoranti da provare nel Distretto Artistico 798, con piatti deliziosi e perfetti per feste. Scopri le peculiarità di ciascun locale e i relativi costi medi, per una guida gastronomica estremamente utile.
Il Parco Beihai è un incantevole giardino con un biglietto d'ingresso di soli 10 yuan. Durante la visita si possono ammirare diverse bellezze paesaggistiche, con itinerari semplici e adatti a tutti i tipi di visitatori. All'interno del parco si trovano attrazioni come la Sala della Meditazione e il Muro dei Nove Draghi, oltre a possibilità di noleggiare barche e godere di una varietà di fiori. È un luogo ideale per scattare foto e rilassarsi, molto consigliato per i turisti.
Scopri il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino, ammira le 1427 stelle che scintillano nella volta Ming, vivi il fascino degli antichi tesori architettonici e esplora percorsi unici e segreti, lasciati avvolgere dal romanticismo e dal mistero degli edifici storici.
Explore local city guides and travel stories to build an authentic China itinerary.
Utilizzando un percorso Citywalk nei hutong di Pechino, immergiti nell'atmosfera autunnale e nella cultura locale attraverso gli incantevoli portoni.

Scopri l'esperienza di cabaret con il miglior rapporto qualità-prezzo a Pechino! Attraverso il nostro evento, goditi tre ore di risate e gioia in una sola settimana. Un'occasione imperdibile!

Questo articolo presenta le emozionanti tratte Citywalk di Pechino, esplorando luoghi come Dongjiao Minxiang e Xixinglong Jie, oltre a una selezione di negozi unici e delizie culinarie, perfette per una giornata di esplorazione e fotografia nel weekend.

Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.

Ecco 8 autentici ristoranti di hot pot con pentola di rame consigliati dai locali, dove il gusto genuino e un ottimo rapporto qualità-prezzo ti faranno desiderare di tornare.
