ChinaTrip LogoChinaTrip

I dieci musei da non perdere a Pechino

2025-09-06T05:33:23.490-04:00

I 10 musei imperdibili di Pechino da visitare

Il mio diario di viaggio

Il mese scorso ho preso tre giorni di ferie e ho deciso di visitare tutti e dieci questi musei di Pechino in un colpo solo. Il primo giorno, sono partito alle sette del mattino per il Palazzo Imperiale, e ho fatto un corsa dall'entrata Mughal fino al Museo dei Tesori, riuscendo a fotografare il Muro dei Nove Draghi e la sala dei orologi prima dei gruppi turistici. A mezzogiorno mi sono preso una crepe all'ingresso del Parco Jingshan, e nel pomeriggio ho preso la metropolitana per il Museo Nazionale, dove mi sono perso due volte nella sezione "Cina Antica"—ce n'erano troppe di cose da vedere!

Il secondo giorno è stato dedicato alle famiglie. Al mattino ho portato mio figlio al Museo della Scienza e della Tecnologia, dove lui si è divertito a premere il pulsante del simulatore di lancio di razzi, premendolo una decina di volte senza voler andare via. Nel pomeriggio ci siamo spostati al Museo Nazionale di Storia Naturale, dove c'erano bambini urlanti davanti agli scheletri di dinosauro, e mio figlio si è appeso alle ossa del Brachiosauro per una foto. La sera siamo andati al Planetario di Pechino, dove ci siamo distesi sulle sedie del nuovo cinema a cupola a vedere il "Concerto delle Stelle" e quasi mi sono addormentato (è stato davvero comodo).

Il terzo giorno ho scelto una strada poco battuta. Al Museo Nazionale di Classici c'era poca gente, e io usavo una lente di ingrandimento per guardare le iscrizioni su una tartaruga, mentre un custode mi insegnava a riconoscere i caratteri "sole" e "luna". A mezzogiorno sono passato al Museo Nazionale d'Arte della Cina, dove ho beccato la mostra gratuita di opere autentiche di Qi Baishi! Nel pomeriggio sono andato infine al Museo di Archeologia della Cina, dove il nuovo spazio espositivo era stupendo, e davanti alla maschera d'oro del Sito di Sanxingdui c'erano fotografi con macchine fotografiche di tutte le forme.

I miei consigli pratici

1. Palazzo Imperiale

  • Biglietti: Si possono prenotare sette giorni prima alle otto di sera, metti una sveglia! Ho dovuto provare tre volte prima di riuscirci.
  • Percorso: Entrare da Donghuamen ha meno folla, e poi dirigersi direttamente verso il Museo dei Tesori e la sala degli orologi, poiché i tour di gruppo di solito iniziano dalla sala Taihe.
  • Foto: Il Torre Angolare ha la migliore luce alle quattro del pomeriggio, ricordati di portare un obiettivo lungo.

2. Museo Nazionale della Cina

  • Prenotazione: Cerca "Museo Nazionale" nell'app WeChat, scegli il turno del mattino che ha meno gente.
  • Da vedere: La sezione "Cina Antica" è al piano interrato, da Yangshao fino ai Ming e Qing, ti verranno le gambe a pezzi.
  • Bonus nascosto: Al primo piano, nel negozio di articoli creativi, c'è il gelato "Shuo Chang Yong", costa 18 yuan e fa un figurone nelle foto.

3. Museo della Capitale

  • Punto forte: La sezione "Storie di Pechino" ha ricostruzioni di antichi hutong, perfetto per foto in stile vintage.
  • Trasporti: Scendi alla fermata Muxidi della linea 1 della metropolitana, a cinque minuti a piedi.
  • Suggerimenti: È gratuito mercoledì, ma occorre prenotarsi in anticipo.

4. Museo della Scienza e della Tecnologia

  • Gioco per famiglie: Il simulatore di capsula spaziale nella sezione "Sfide e Futuro", ci si deve mettere in fila per almeno 30 minuti.
  • Cinema a cupola: Compra i biglietti in anticipo sul WeChat, scegli posti centrali e un po' indietro per non avere vertigini.
  • Cibo: Il ristorante all'interno ha menù per bambini, costa 45 yuan e il gusto va bene.

5. Museo della Rivoluzione Militare del Popolo Cinese

  • Esposizioni dure: Il missile Dongfeng-1 è all'aperto, puoi fotografarlo liberamente; all'interno ci sono carri armati sui quali puoi salire per foto.
  • Trasporti: Scendi alla fermata Museo Militare della linea 1 della metropolitana e sei già lì.
  • Gioco nascosto: Al piano interrato c'è un dispositivo interattivo di smontaggio di armi, che farà impazzire i ragazzi.

6. Museo Nazionale di Storia Naturale

  • Amanti dei dinosauri: Lo scheletro del Mamenchisaurus è al centro del piano superiore, una foto dal basso allunga le gambe.
  • Prenotazione: I biglietti si possono prenotare tre giorni prima sul WeChat, il pomeriggio è meno affollato.
  • Easter egg: Al piano terra c'è un fossile di feci di dinosauro, da non perdere per i bambini.

7. Planetario di Pechino

  • Cinema a cupola: Scegli la proiezione "Galassie Svanite", le sedie si muovono, è super coinvolgente.
  • Meteoriti: Nella sala espositiva c'è il "meteorite di ferro dello Xinjiang", puoi toccarlo, è freddo!
  • Trasporti: Scendi alla fermata Zoo della linea 4 della metropolitana e cammina per tre minuti.

8. Museo Nazionale di Classici

  • Tesoro nascosto: Il frammento del Yongle Dadian è al secondo piano, le vetrine sono super chiare.
  • Interattività: C'è un'esperienza di calligrafia degli ideogrammi antichi, alla fine puoi timbrare il tuo lavoro e portarlo via.
  • Suggerimenti: È chiuso lunedì, quindi non andare a vuoto.

9. Museo Nazionale d'Arte della Cina

  • Gratuito: Entra direttamente con un documento d'identità, le opere autentiche di Qi Baishi sono al terzo piano.
  • Foto: La scala a chiocciola è un hotspot per le foto, ricordati di portare un obiettivo grandangolare.
  • Bonus nascosto: Al primo piano c'è una "Libreria d'Arte", le cartoline costano 10 yuan per tre.

10. Museo di Archeologia della Cina

  • Nuovo museo: Ha aperto nel 2023, la maschera d'oro del Sito di Sanxingdui è al secondo piano, l'illuminazione è incredibile.
  • Interattività: C'è un "cubo misterioso di archeologia" da scavare, costa 68 yuan e puoi trovare un "piccolo bronzo".
  • Trasporti: Scendi alla fermata Parco Olimpico della linea 8 della metropolitana e cammina per dieci minuti.

Il mio programma (versione tre giorni e due notti)

DataMattinaPomeriggioSera
Giorno 1Palazzo (8:30-12:00)Museo Nazionale (13:00-17:00)Parco Jingshan per il tramonto
Giorno 2Museo della Scienza (9:00-12:00)Museo di Storia Naturale (13:30-16:30)Planetario (18:00)
Giorno 3Museo Nazionale di Classici (9:00-11:00)Museo d'Arte + Museo di Archeologia (13:00-17:00)Torno a casa per rilassarmi

Ultimi consigli

  • Indossa scarpe da ginnastica: Io cammino almeno 20.000 passi al giorno, i tacchi sono un suicidio.
  • Porta un power bank: Non si possono prendere in prestito nei musei, io porta un power bank da 20.000 mAh.
  • Deposito bagagli: La maggior parte dei musei ha degli armadietti, al Palazzo Imperiale si possono lasciare solo all'ingresso Donghuamen, piccole borse costano 10 yuan a volta.

Ecco tutto, buon divertimento nei musei!

Correttore: Jamba
Traduttore: ChinaTrip Team

Plan Your China Trip

Explore local city guides and travel stories to build an authentic China itinerary.

Su ChinaTrip: Stanco delle guide di viaggio generiche e alla ricerca di esperienze veramente locali? Curiamo note di viaggio autentiche e storie di lifestyle condivise dai locali cinesi, quindi le raffiniamo e le traduciamo in più lingue. In questo modo, i viaggiatori di tutto il mondo possono scoprire come viaggiano realmente i cinesi. Qui non troverai solo le solite attrazioni turistiche—scoprirai ispirazioni quotidiane e percorsi nascosti che appartengono davvero ai locali.

Consigli nella stessa città

Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili

Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.

Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili