ChinaTrip Logo
PrecedenteIl Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famigliaSuccessivoGuida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore

Un'esperienza imperdibile a Pechino per soli due yuan: esplora il Parco Jingshan

2025-07-08T12:44:53.446-04:00

Pechino, questa città, riesce sempre a regalare piccole sorprese inaspettate. Quando si parla di esperienze a buon prezzo, devo proprio dire: il Parco Jingshan è assolutamente un “livello da superare”. Con solo due yuan, puoi goderti un’indimenticabile vista panoramica e ammirare il famoso Palazzo Imperiale da una posizione privilegiata. Con la primavera in arrivo, il parco è davvero mozzafiato. Ci sono appena stato e ho deciso di raccogliere le mie vere impressioni e consigli per la visita, spero ti possano essere utili!

Esperienza reale: un "osservatorio sul Palazzo Imperiale" che vale ogni centesimo

A dirla tutta, inizialmente ho semplicemente pianificato il percorso per passare, non mi aspettavo che il Parco Jingshan fosse così incredibilmente conveniente! Una volta uscito dal Palazzo Imperiale, circondato dall’atmosfera storica dei muri rossi e delle tegole dorate, volevo rimanere un po’ di più lì, e il Parco Jingshan è stata davvero una “sorpresa lungo il percorso”. L'ingresso principale si trova direttamente al sud; senza contare che in dieci minuti di salita puoi vedere il Palazzo Imperiale come se fosse un grande dipinto davanti a te.

Sono arrivato giusto in tempo per il tramonto, il cielo arancione era mozzafiato e l’aria, appena lavata dalla pioggia, era così limpida che potevo vedere persino il Campanile e il Grattacielo “Cina Zun” in lontananza. Se ami fotografare, il 【Padiglione Wanchun】 è il posto migliore per scattare; anche se c'è un po' di folla, basta avere pazienza e potrai trovare un ottimo punto per un grande scatto.

Per quanto riguarda il parco, oltre a poter salire facilmente e godere della vista, ci sono anche molte antiche strutture e siti storici da esplorare. In questo periodo, tutto è rigoglioso e profumato di fiori primaverili, perfetto per una passeggiata rilassante. Anche solo camminare per mezz'ora vale davvero la pena.

Orari e informazioni sui biglietti

Orari di apertura

Informazioni sui biglietti

Durata della visita e percorsi consigliati

In realtà, il Parco Jingshan non è molto grande; se il tuo obiettivo è solo arrivare in cima, ci vogliono circa dieci minuti anche a ritmo lento. Ma se hai tempo per esplorare, una mezz'ora a un'ora è ideale. Ecco due percorsi consigliati:

  1. Percorso di 30 minuti (entrata sud)

    • Perfetto per chi esce dal Palazzo Imperiale, l’ingresso sud del Parco Jingshan è proprio di fronte all'uscita del Palazzo.
    • Ordine della visita: ingresso sud ➡ girare a destra per visitare il 【Luogo di Esecuzione di Chongzhen】 ➡ facile salita al 【Padiglione Wanchun】 ➡ scendere lungo il sentiero turistico e uscire dall’ingresso ovest, il tutto si completa facilmente.
  2. Percorso di 10 minuti per la cima (entrata ovest)

    • Indicata per chi non ha visitato il Palazzo quel giorno e vuole solo la vista panoramica.
    • Entrando da 【ingresso ovest】, basta girare a destra e dopo 50 metri troverai un accesso per la salita; seguendo il sentiero, in circa dieci minuti arriverai al Padiglione Wanchun.

Dopo aver raggiunto la cima! Quale direzione scegliere?

Una volta al Padiglione Wanchun, sarai circondato da splendidi panorami in tutte le direzioni. Ecco un riassunto:

Ordine consigliato per la visita

Se hai un’intera giornata per esplorare Piazza Tiananmen e i dintorni, ti consiglio di seguire questo ordine per essere efficiente:

  1. Museo nazionale
  2. Piazza Tiananmen
  3. Museo del Palazzo Imperiale
  4. Parco Jingshan (entrando da sud)
  5. Shichahai (cena, passeggiata o relax in un bar)

Piccole dritte

  1. Se vuoi vedere il tramonto, è meglio partire mezz'ora prima dell’orario ufficiale, perché ci saranno molte persone e rischi di dover aspettare in fila.
  2. Ti consiglio di indossare scarpe antiscivolo per salire al Parco Jingshan; anche se ci sono scale, è meglio essere comodi.
  3. Durante i periodi di alta affluenza, non avere fretta di scattare foto; aspetta un attimo in prima fila, di solito si liberano buoni angoli!

Spero che questa mia esperienza possa esserti utile; non vedo l'ora che tu possa visitare e vivere le tue sorprese! Se hai altre domande o vuoi informazioni su altri luoghi da visitare, lascia un commento e io continuerò a pubblicare altri consigli di viaggio!


Consigli nella stessa città

Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino
Scopri il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino, ammira le 1427 stelle che scintillano nella volta Ming, vivi il fascino degli antichi tesori architettonici e esplora percorsi unici e segreti, lasciati avvolgere dal romanticismo e dal mistero degli edifici storici.
Esplorando il soffitto a volta stellato del Museo di Architettura Antica di Pechino
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Scopri il classico itinerario di 3 giorni a Pechino, che ti guiderà tra i principali luoghi d'interesse, le specialità gastronomiche locali, consigli di trasporto e suggerimenti per evitare le trappole turistiche, per un'esperienza piacevole in questa città che unisce storia e modernità.
Un classico itinerario di 3 giorni a Pechino: i luoghi imperdibili
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Un percorso ricco di fascino culturale che unisce passato e presente, fondendo stili architettonici orientali e occidentali. Ideale per un weekend o un breve viaggio, soprattutto negli incantevoli panorami autunnali.
Alla scoperta di Pechino: un viaggio attraverso cultura e storia
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
Il Museo del Cinema di Pechino è un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo e divertirsi in famiglia. Con ingresso gratuito, è perfetto per una visita con i bambini, offre schermi LED spettacolari e una varietà di esposizioni, ed è facilmente raggiungibile, rendendolo la meta perfetta per l'estate.
Il Museo del Cinema di Pechino: la scelta perfetta per l'estate e il divertimento in famiglia
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
In questo articolo vengono condivisi consigli per visitare il Parco Yuanmingyuan di Pechino, con suggerimenti sugli ingressi, i principali punti d'interesse, l'organizzazione del percorso e utili consigli per i visitatori, particolarmente indicato per gli amanti della fotografia e della storia.
Guida alla visita del Parco Yuanmingyuan di Pechino: scopri come scegliere il percorso migliore
Scopri il fascino del Capodanno Cinese a Nanluoguxiang
Visita Nanluoguxiang durante il Capodanno Cinese e immergiti nell'atmosfera festiva di Pechino lungo questo straordinario percorso culturale. Ti consigliamo lo spettacolo annuale del Nanluo Theatre, 'Occhi Neri sulle Alpi', per un'esperienza di viaggio che fonde cultura e arte.
Scopri il fascino del Capodanno Cinese a Nanluoguxiang
Guida e Esperienze nella Visita delle Tredici Tombe Ming di Pechino
Questo articolo fornisce una guida alla visita delle Tredici Tombe Ming di Pechino, inclusi il miglior ordine di visita, i biglietti, gli orari di apertura e le caratteristiche di ciascuna tomba, offrendo utili consigli per aiutare i visitatori a vivere al meglio questo sito storico.
Guida e Esperienze nella Visita delle Tredici Tombe Ming di Pechino
Un viaggio tra la storia e la bellezza architettonica delle Tombe Ming: segreti da scoprire
Questo articolo esplora la storia e la bellezza architettonica delle Tombe Ming, rivelando la ricca cultura di questo gruppo di sepolture reali e i segreti meno noti.
Un viaggio tra la storia e la bellezza architettonica delle Tombe Ming: segreti da scoprire