ChinaTrip LogoChinaTrip

Esplora le Città Cinesi

12 città, innumerevoli esperienze locali

Pechino

Pechino

In quanto antica capitale e centro culturale della Cina, Pechino racchiude l'essenza di cinquemila anni di civiltà cinese. Dalla maestosa Città Proibita e il Tempio del Cielo alle case da tè nei hutong, ogni angolo di Pechino è una nota storica. Dal punto di vista gastronomico, sia l'anatra alla pechinese cotta con cura che i tradizionali zhajiangmian e lu zhu huoshao esprimono il fascino e la raffinatezza della vecchia Pechino.

Changsha

Changsha

Changsha è la culla della cultura Huxiang, con una lunga storia e una ricca umanità. Luoghi simbolo come il Monte Yuelu, l'Isola Orange e la via Taiping testimoniano i cambiamenti della città. Maiale piccante, tofu puzzolente e sugar oil baba sono snack popolari dello Hunan che rappresentano lo stile di vita locale. Di notte, Jiefang West Road è animata da luci al neon ed è il luogo preferito dai giovani.

Chengdu

Chengdu

Chengdu è una città dal ritmo lento ma piena di energia, famosa per la sua atmosfera rilassata e confortevole. La cultura delle case da tè, l'arte del rap e il face-changing dell'opera del Sichuan si intrecciano per creare una ricca atmosfera culturale Bashu. Hotpot, spiedini, testa di coniglio e noodles dandan: questi piatti piccanti e saporiti sono l'espressione più diretta della passione di questa città.

Chongqing

Chongqing

Chongqing, la città di montagna, è costruita su colline e vicino all'acqua, con una sensazione tridimensionale e magica. Dietro le meraviglie delle palafitte, Jiefangbei e la monorotaia che attraversa gli edifici, si nasconde una città piena di vita quotidiana. L'hotpot di Chongqing, i noodles e i noodles piccanti e aspri sono l'anima culinaria di cui i locali non possono fare a meno e che i visitatori non dimenticano mai.

Hangzhou

Hangzhou

Hangzhou è famosa in tutto il mondo per il Lago dell'Ovest ed è conosciuta come 'il paradiso in terra'. Luoghi simbolo come il Ponte Rotto, la Pagoda Leifeng e le piantagioni di tè Longjing mostrano il fascino poetico della regione di Jiangnan. La cultura della dinastia Song, la seta, il tè e le specialità locali come il maiale Dongpo e il pesce all'aceto del Lago dell'Ovest definiscono lo stile unico di Hangzhou.

Hong Kong

Hong Kong

Hong Kong è una città altamente integrata, con la vivacità orientale e il ritmo di vita occidentale. Le cha chaan teng di strada, il barbecue cantonese, i noodles wonton e il tè al latte con calze di seta sono la quotidianità per gli abitanti di Hong Kong. Dal punto di vista culturale, il cinema di Hong Kong, l'opera cantonese e la cultura pop hanno guidato il mondo di lingua cinese, rendendo la città sempre piena di vitalità.

Nanchino

Nanchino

Nanchino, antica capitale di sei dinastie, è ricca di storia. Il fiume Qinhuai si illumina di lanterne la sera, mentre il Mausoleo di Sun Yat-sen, la Ming Xiaoling e il Tempio di Confucio raccontano la storia di Jinling. L'anatra salata, la zuppa di vermicelli con sangue d'anatra e gli xiaolongbao sono prelibatezze locali.

Shanghai

Shanghai

Shanghai è una metropoli internazionale che fonde Oriente e Occidente, con l'architettura internazionale del Bund, la vita quotidiana nei vecchi vicoli e una mappa gastronomica in cui coesistono ristoranti Michelin e cucina locale. Shengjian, xiaolongbao e maiale brasato sono sapori locali ovunque, mentre la vista notturna lungo il fiume Huangpu è la vera incarnazione dell'incontro tra civiltà orientali e occidentali.

Shenzhen

Shenzhen

Come città di prima fascia più giovane della Cina, Shenzhen è una tipica città di immigrati che fonde culture e tradizioni culinarie da tutto il paese. Dietro i moderni grattacieli ci sono il tè mattutino fumante, i rotoli di riso e la nuova cucina cantonese, oltre a una vivace scena gastronomica urbana con sapori da ogni angolo. Dal punto di vista culturale, Shenzhen oggi si distingue per tecnologia, design e mostre d'arte, mostrando il profilo urbano della Cina del futuro.

Xinjiang

Xinjiang

Lo Xinjiang, situato nel nord-ovest della Cina, è la più grande regione provinciale del paese. Vanta vaste praterie, maestose montagne innevate, una ricca cultura etnica e una cucina diversificata. Come nodo chiave della Via della Seta, lo Xinjiang è un modello di integrazione multietnica.

Zhangjiajie

Zhangjiajie

Zhangjiajie è famosa in tutto il mondo per i suoi spettacolari picchi carsici di arenaria di quarzo, che hanno ispirato le montagne fluttuanti di 'Avatar'. Qui troverai non solo la passerella di vetro del Monte Tianmen e le formazioni rocciose uniche di Wulingyuan, ma anche una ricca cultura etnica Tujia e Miao. Edifici su palafitte, canti nuziali e danze con le mani mostrano il fascino folcloristico originale della regione. In termini di cucina, Zhangjiajie combina la piccantezza della cucina dello Hunan con la freschezza degli ingredienti di montagna: piatti locali come Sanxiaguo, carne affumicata e pesce in zuppa acida sono piccanti, saporiti e offrono una doppia avventura per corpo e palato.

Zhengzhou

Zhengzhou

Situata nel cuore delle pianure centrali, Zhengzhou vanta una ricca eredità culturale ed è una delle culle della civiltà cinese. La vicina Dengfeng è la terra sacra del kung fu cinese, sede del Tempio Shaolin. Qui si può vivere il nucleo spirituale della cultura marziale e assaporare specialità tradizionali dell'Henan come la zuppa piccante e i noodles stufati, noti per i loro sapori intensi e la rusticità autentica.